La Fusione laser è una tecnologia per la produzione additiva che utilizza un laser (a itterbio a fibra ottica ad alta potenza) per fondere le polveri metalliche e creare pezzi tridimensionali funzionanti.

Il reparto di stampa 3D è attivo dal 2015, a dimostrazione della volontà di LA.RA di ampliare sempre di più le sue possibilità di soddisfare i clienti.

Il processo è guidato in modo digitale, direttamente da un modello CAD 3D sezionato in profili 2D con spessori variabili tra da 20 a 100 µm.

Il pezzo è quindi creato distribuendo uno strato uniforme di polvere metallica tramite un dispositivo di ricopertura e fondendo ciascuno strato in un ambiente rigidamente controllato ad atmosfera inerte.

Al termine, il pezzo è estratto dal letto di polvere e sottoposto a un trattamento di finitura che varia in base all'applicazione per cui esso è destinato.

Le applicazioni più comuni sono:
  • Test funzionali di prototipi di qualità
  • Lavorazione di pezzi bioformi o di geometria complessa
  • Lavorazione di piccoli volumi di pezzi metallici complessi con materiali speciali


Rispetto alle tecnologie tradizionali, la produzione additiva annulla quasi completamente i vincoli tecnici alle geometrie degli oggetti.

Ciò determina la possibilità di realizzare beni superiori sotto il profilo tecnico-funzionale.

Alcuni esempi di particolari realizzati

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.